I nuovi gradi di fresatura in metallo duro rivestito multistrato PVD MP6100, MP7100 e MP9100 sviluppati usando l'ultimissima tecnologia di rivestimento MIRACLE SIGMA PVD sono stati progettati specificatamente per offrire prestazioni di lavorazione senza precedenti su materiali specifici come acciaio, acciaio inossidabile e superleghe resistenti al calore.
Gli strati accumulati di rivestimenti PVD a base di AlTiCr-N assicurano livelli estremamente elevati di resistenza a usura, calore, frattura e saldatura a velocità elevate ed avanzamenti rapidi. Esistono oltre 50 nuove geometrie con diversi rivestimenti e tipi di rompitruciolo disponibili che sono compatibili con le frese AJX, APX e ASX e offrono una vita dell'utensile migliorata per potenziare sostanzialmente prestazioni e produttività.
Mitsubishi Materials ha lanciato un'interessante nuova gamma di gradi per fresatura del metallo duro con rivestimento PVD; La serie MP6000 è ottimizzata per la lavorazione dell'acciaio, la serie MP7000 è concepita per tagliare l'acciaio inossidabile e la serie MP9000 è ideale per la fresatura dei materiali difficili da tagliare come per esempio le leghe in titanio e quelle resistenti al calore. Questi nuovi gradi sono in grado di ottimizzare la produttività consentendo di scegliere l'inserto ottimale a seconda dell'applicazione, senza compromessi per le condizioni di taglio che a volte sono necessari con un grado generico.
I nuovi gradi impiegano la tecnologia di rivestimento PVD MIRACLE SIGMA che utilizza strati accumulati di rivestimenti PVD a base di AlTiCrN per assicurare livelli estremamente elevati di resistenza a usura, calore e saldatura, non possibili con i rivestimenti precedenti.
Le applicazioni di fresatura degli inserti per elevata stabilità hanno naturalmente un contatto intermittente con il pezzo da lavorare che può causare problemi come per esempio la frattura termica degli inserti in metallo duro, soprattutto durante il taglio a umido. Tuttavia la multistratificazione del nuovo rivestimento contribuisce a evitare la propagazione delle fratture attraverso il substrato in metallo duro, questo a sua volta migliora sostanzialmente la resistenza complessiva alle fratture dell'inserto. Mitsubishi ha denominato questa caratteristica: tecnologia TOUGH-Σ.
La tecnologia MIRACLE SIGMA è stata usata su tutti i nuovi gradi ma è stata adattata e ottimizzata a seconda del tipo. Gli inserti MP6000 presentano un rivestimento superiore Al-Cr che assicura la migliore soluzione per la resistenza a usura e saldatura dell'acciaio. Il tipo MP7000 è leggermente diverso perché presenta un rivestimento superiore liscio in Ti che ha dimostrato essere l'opzione migliore quando si lavora l'acciaio inossidabile. La serie MP9000; per leghe di titanio e resistenti al calore, impiega uno strato più esterno di Cr che assicura il coefficiente di frizione più basso accoppiato alla migliore resistenza all'usura e al calore per questo gruppo di applicazioni.
I nuovi gradi sono disponibili in varie geometrie diverse e stili di rompitruciolo per adattarsi alla gamma Mitsubishi di taglienti per fresatura ad alte prestazioni. Oltre 50 tipi diversi di inserto sono disponibili per la gamma di taglienti da fresatura in spallamento e frontale.
MP6100: Gradi per fresatura in metallo duro con rivestimento multistrato PVD per gruppo di materiali ISO-P. Elevata resistenza all'usura e alla frattura termica che consente velocità di taglio superiori rispetto ai gradi di metallo duro con rivestimento PVD convenzionali.
MP7100: Gradi per fresatura in metallo duro con rivestimento multistrato PVD per acciaio inossidabile. Con elevata resistenza alla frattura termica e superficie liscia per evitare l' incollamento dei trucioli.
>MP9100: Gradi per fresatura in metallo duro con rivestimento multistrato PVD per superleghe resistenti al calore. Con elevata resistenza alla frattura termica e superficie liscia per evitare l' incollamento dei trucioli.
This website is compliant with the EU GDPR regulation and uses technical and functional cookies in order to improve your experience and keep your session. By clicking on the 'Accept' button on this page you consent the usage of cookies and accept our Cookies & Privacy Policy.